Ricetta pasta frolla senza glutine
Ricetta pasta frolla senza glutine

Pasta Frolla Senza Glutine e Lattosio

EnglishEnglish
ItalianoItaliano

Come preparare step by step

1 - Prepara la farina e crea la fontana

  • Disponi 300 g di farina senza glutine sul piano di lavoro

  • Forma un incavo al centro

2 - Aggiungi gli ingredienti umidi

  • Rompi 2 uova nell’incavo

  • Aggiungi 100 g di zucchero

  • Aggiungi ½ bustina di lievito per dolci

  • Unisci la scorza grattugiata di 1 limone

3 - Incorpora il burro ammorbidito

  • Aggiungi 110 g di burro senza lattosio ammorbidito al centro

  • Mescola delicatamente, portando la farina verso il centro

  • Continua finché ottieni un impasto liscio e omogeneo (senza lavorarlo troppo)

4 - Dai forma e lascia riposare

  • Forma una palla o un disco con l’impasto

  • Avvolgilo bene con pellicola trasparente

  • Metti in frigorifero per 60 minuti

5 - Pronta all’uso

  • Dopo il riposo, stendi la pasta frolla

  • Utilizzala come base per crostate, biscotti, quiche o il tuo dolce preferito

Non perderti qui sotto, il video della ricetta per pasta frolla senza glutine e lattosio, ti guiderà passo dopo passo per i migliori risultati.

Ingredienti

  • 300 g Farina senza glutine

  • 100 g Zucchero

  • 110 g Burro senza lattosio morbido

  • 2 Uova

  • Scorza di limone grattugiata

  • Mezza bustina di lievito per dolci

L'idea dietro la ricetta Pasta Frolla Senza Glutine e Lattosio

Se stai cercando una ricetta di pasta frolla fatta in casa che unisca leggerezza e gusto, sei nel posto giusto! Oggi ti presentiamo la nostra pasta frolla senza glutine e senza lattosio: deliziosa e leggera, ideale per chi vuole un dolce “senza pensieri”. La preparazione richiede solo 15 minuti e il risultato è una base friabile e profumata, pronta ad accogliere i tuoi ripieni preferiti!

  • Veloce & pratica – solo 15 minuti di preparazione prima del riposo in frigo, perfetta quando vuoi una base pronta in poco tempo

  • Leggera ma soddisfacente – consistenza friabile e croccante che sostiene bene i ripieni senza risultare pesante

  • Ingredienti semplici e sicuri – senza latticini, senza glutine, solo farine e aromi di qualità che puoi fidarti a portare in tavola

  • Un “canvas” di sapore – dolcezza delicata e briciola che si scioglie in bocca, perfetta per esaltare crostate, biscotti e dessert

  • Base versatile – ideale sia per dolci che per salati: usala per crostate, biscotti, tartellette di frutta o quiche

  • Per tutti – semplice da realizzare, elegante da servire — perfetta per stupire a una festa o coccolare la famiglia

FAQs per la ricetta Pasta Frolla Senza Glutine e Lattosio

Posso congelare la pasta frolla senza glutine?

Sì! Puoi congelare l’impasto dopo averlo modellato a palla o a disco. Avvolgilo bene nella pellicola trasparente e conservalo in un sacchetto o contenitore ermetico fino a 2 mesi. Prima di usarlo, lascialo scongelare una notte in frigorifero

Quale farina è migliore per la pasta frolla senza glutine?

Il risultato migliore si ottiene con un mix di farine senza glutine. Tra le più usate ci sono farina di riso, amido di mais e farina di mandorle. Per una consistenza più elastica e omogenea, puoi affidarti anche a un mix pronto senza glutine già bilanciato.

Come evitare che la pasta frolla senza glutine si sbricioli?

L’impasto senza glutine è più delicato perché privo di elasticità. Per evitare che si rompa, fallo raffreddare in frigorifero prima di stenderlo, lavoralo con delicatezza e usa due fogli di carta forno per stenderlo senza difficoltà.

  • Tempo di Preparazione: 15 minuti

  • Tempo di Riposo in Frigo: 60 minuti

  • Tempo Totale: 1 ora e 15 minuti

  • Porzioni: 1 Base per crostata, 8 porzioni

Download pdfDownload pdf
  • Difficoltà: ⭐☆☆ (Facile)

  • Dieta:

Senza Glutine
Senza Glutine