Come fare la ricetta step by step
Un impasto semplice, veloce e versatile. Con pochi ingredienti di base e poco lavoro manuale, otterrai una base soffice e croccante pronta per i tuoi condimenti preferiti.
1 - Unire farine e lievito
Versa le due farine in una ciotola capiente
Sbriciola il lievito fresco all’interno
Aggiungi un po’ di acqua a temperatura ambiente
2 - Impastare a fasi
Mescola lentamente aggiungendo metà dell’acqua
Aggiungi il sale, l’olio extravergine e l’acqua rimanente poco per volta
Continua a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo
3 - Lavorare l’impasto
Trasferisci l’impasto su un piano da lavoro
Impasta con le mani finché non risulta liscio ed elastico
Lascialo riposare sul piano per circa 10 minuti, coperto con una ciotola
4 - Prima piega
Immagina di dividere l’impasto in 4 parti
Allunga ogni estremità e ripiegala verso il centro
Dagli una piega, arrotolalo e forma una sfera
Trasferiscilo in una ciotola, copri con pellicola o un panno
Lascialo lievitare in forno spento con la luce accesa
💡 Trucco per ridurre i tempi: metti un pentolino con acqua bollente accanto alla ciotola con l’impasto. L’umidità dimezzerà i tempi di lievitazione da 6 a circa 2.5 ore.
5 - Seconda piega
Quando l’impasto sarà raddoppiato, trasferiscilo su una superficie infarinata
Allunga le estremità e ripiegale verso il centro
Forma una palla liscia e regolare facendola rotolare avanti e indietro con le mani
6 - Ultimo riposo
Trasferisci l’impasto in una ciotola oliata
Copri e lascia riposare nuovamente in forno per 30 minuti (aggiungi ancora un pentolino d’acqua bollente per creare umidità)
7 - Pronto all’uso
Dopo il riposo, l’impasto è pronto per essere steso
Condisci con salsa, formaggio e i tuoi ingredienti preferiti e cuoci
Non perderti qui sotto, il video della ricetta per impasto veloce per pizza, ti guiderà passo dopo passo per i migliori risultati.
Ingredienti
200 g Farina Manitoba
300 g Farina 00
Acqua a temperatura ambiente
10 g Sale fino
4 g Lievito di birra fresco
35 g Olio extravergine di oliva
L'idea dietro l'impasto veloce per pizza
Andare in pizzeria, si sa, è una coccola, ma ci sono sere in cui non si ha proprio voglia di uscire soprattutto quando viene buio presto e arriva il freddo. Fare la pasta della pizza in casa diventa allora la scelta perfetta. Perché non c'è niente di meglio, a volte, di rimanere in tuta e condividere un pezzo di pizza con la famiglia o gli amici.
Qui sotto la ricetta base per realizzare la pasta della pizza in casa con una lievitazione velocissima, di circa 3 ora grazie ad un trucchetto che vi sveleremo nel video. Se invece avete più tempo a disposizione, potete optare per una lievitazione un po’ più lunga di 6 ore. In ogni caso, potete organizzarvi per prepararla in giornata e gustarla la sera con i condimenti che più preferite.
Veloce e pratico – pronto in poche ore, perfetto per cene improvvisate.
Genuino – solo ingredienti semplici e di qualità, senza conservanti.
Versatile – base morbida dentro, bordi croccanti e condimenti a piacere.
Conviviale – ideale da preparare insieme a famiglia o amici.
FAQs per l'impasto fatto in casa per pizza
Posso congelare l’impasto per la pizza?
Assolutamente sì! Dopo la prima lievitazione, dividi l’impasto in porzioni, avvolgile bene nella pellicola trasparente e congela fino a 3 mesi. Quando ti serve, lascialo scongelare in frigorifero per una notte prima di utilizzarlo.
Quale farina è la migliore per l’impasto della pizza?
La farina italiana “00” è la scelta ideale perché dona all’impasto una consistenza morbida e allo stesso tempo elastica. Anche la farina 0 o quella per uso universale funzionano bene.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di lievitazione: ~180 minuti
Tempo di cottura: 15–20 minuti
Tempo totale: ~3 ore e 25–30 minuti
Porzioni: Per una pizza da 35 cm
Difficoltà: ⭐☆☆ (Facile)
Ricette che piacciono a tutti
Contatti
info@healthyandelicious.it
© 2025. All rights reserved.
Galleria video completa









